Documentario capolavoro del regista cileno Patricio Guzman, “La memoria dell’acqua” (titolo originale: El boton de nacar) racconta in modo poetico la storia della sua terra, il Cile.
In una sorta di concatenazione storica Guzman parte dalle origini dei primi nativi e del legame profondo che avevano con l’acqua, fino ad arrivare a parlare del crudele regime di Pinochet e dell’uso nefando che fecero dell’oceano, che usarono per fare sparire centinaia di oppositori politici.
Edizione italiana – Studio Arkì
Direzione del doppiaggio – Alessandro Saviozzi e Marta Buzi
Adattamento – Marta Buzi
Mix per il cinema e la TV – Alessandro Saviozzi (Studio Arkì)